Le statistiche non sono tutto, ma consentono quanto meno di tracciare un quadro significativo dell’andamento nelle vendite delle varie case automobilistiche. Il più importante dei resoconti, in questo momento, è quello che include le immatricolazioni del primo semestre del 2019, che permettono di capire quale sia lo stato attuale dei vari brand produttori di tutto Approfondisci
Elettrico, gli incentivi arrivano anche ad 8.000 euro in Lombardia
Gli incentivi auto elettriche in Lombardia sono cumulabili a quelli statali. E’ una notizia ormai confermata e che certamente invoglierà migliaia di cittadini del nord Italia a tentare l’acquisto di una vettura totalmente alimentata a batteria. Milano e dintorni si confermano un passo avanti nella lotta al motore termico e all’inquinamento, con finanziamenti regionali decisamente superiori Approfondisci
Bugatti, il tributo allo storico stabilimento di Campogalliano
E’ una storia particolare quella della Bugatti, un marchio premium che nella sua esistenza ha vissuto numerosissimi momenti di gloria, alternati però da altrettanti ‘low’ che ne hanno condizionato la continuità. Resta però un brand a suo modo leggendario quello francese, che ha recentemente celebrato la sua storia nello stabilimento di Campogalliano della Bugatti. Fondata nel 1909 dall’italiano Approfondisci
Sicurezza, gli airbag per le ginocchia sono inutili?
Il mondo dell’automobilismo continua ad espandere i propri margini di sicurezza. Si potrebbero spendere fiumi di parole per descrivere l’importanza di dotare tutte le vetture in circolazione di sistemi in grado di prevenire incidenti o complicazioni di qualsiasi tipo, ma sarebbero persino superflue. Ciò che conta è che sia le case madri che le istituzioni Approfondisci
Mini, il traguardo della sede di Oxford: 10 milioni di auto prodotte
Sede di Oxford Mini – Sessanta anni di storia e 10 milioni di auto prodotte nella fabbrica di Oxford. Mini festeggia due traguardi importantissimi in questo 2019, che testimoniano ancora una volta la grandezza di un marchio che ha trasceso l’ambito automobilistico ed è approdato nella cultura di massa del mondo intero. Mini è storia, Mini Approfondisci
Hyundai, il Rear Occupant Alert sarà di serie negli Stati Uniti
Con la sicurezza c’è poco da scherzare. Per questo motivo sarà presto disponibile di serie il Rear Occupant Alert di Hyundai, che la casa orientale proporrà nell’offerta base dei suoi clienti statunitensi. Ciò avverrà a partire dal 2022, quando il sistema già preposto per Palisade e Santa Fe sarà completo in ogni suo aspetto. Ma in cosa consiste il Approfondisci
Pericolo emissioni, la Mercedes si muove offrendo incentivi
Incentivi Mercedes per emissioni – L’inquinamento generato dai gas di scarico delle automobili è un tema che continua a tenere banco. E sarà sempre così in vista del 2021, quando entreranno in vigore le nuove (e super stringenti) norme dell’Unione Europea. La case costruttrici si “godono” l’ultimo anno e mezzo di relativa libertà, finanziando però nel Approfondisci
Quanto tempo occorre per rubare un’automobile?
Il progredire della tecnologia e dall’accessibilità non sempre coincide con un aumento della sicurezza. E questo discorso vale -purtroppo- anche nell’automotive. Vi siete mai chiesti ‘quanto tempo ci vuole per rubare un’auto?’ Ebbene, la risposta è che occorrono pochissimi secondi. Prendiamo in esame due brand molto famosi come l’Audi e la DS. Un video diffuso sul web dimostra come Approfondisci
Auto elettrica, perché tutte queste difficoltà?
Le auto elettriche non si vendono. Una mesta verità che dovrà essere invertita quanto prima in vista delle normative che entreranno in vigore in Europa nel 2021. Nonostante un aumento delle vendite, la crescita non è ancora così importante da potersi ritenere soddisfatti. Tanto che il prezzo del litio, principale componente per la costruzione delle Approfondisci
Germania, niente più BMW: la Polizia passa a Ford e Mercedes
Cambia volto il mondo auto della Polizia tedesca. L’organo delle Forze Armate teutonico ha infatti deciso di rinunciare alle BMW Serie 3 in dotazione, passando di conseguenza a Mercedes Vito e Ford S-Max. La scelta della NRW è stata confermata dal Ministero degli Interni, che ha motivato la nuova direzione dichiarando che gli agenti hanno esplicitamente richiesto vetture più comode e Approfondisci