Audi dieselgate – Rischia di diventare un vero e proprio incubo per il gruppo Volkswagen lo scandalo dieselgate, per il quale potrebbero presto esserci importati aggiornamenti. Una rivelazione della testata di economia Handelsblatt, a cui si sono aggiunte le risorse dell’emittente pubblica Bayerischer Rundunk, hanno gettato luce su un possibile coinvolgimento del Governo nella situazione. In particolare, sarebbe stato il KBA, Approfondisci
Auto elettriche, BMW: “I clienti non le vogliono”
Auto elettriche BMW – Il mondo non è ancora pronto ad accogliere le vetture a batteria. E’ quanto evince da una ricerca di BMW, con il direttore di ricerca e sviluppo che, nel corso di una tavola rotonda, ha chiarito i dati raccolti dagli esperti in merito alla questione. “Non c’è richiesta da parte del pubblico, Approfondisci
Porsche e Nissan, brutte notizie: richiamato quasi un milione di veicoli
Richiamo auto Nissan e Porsche – Ci sono aggiornamenti sulla questione richiamo auto. Le ultime case automobilistiche colpite da provvedimenti governativi sono Porsche e Nissan, le cui vetture presentano differenti problematiche da risolvere. Richiamo auto Nissan – Porsche: cosa è accaduto? Per quanto concerne il brand tedesco, sono ben 340.000 gli esemplari di Cayenne e Panamera prodotti dal 2002 che dovranno essere controllati Approfondisci
Opel, la sesta generazione di Astra sarà prodotta in Germania
Nuova Opel Astra si farà. E’ arrivato finalmente il tanto atteso annuncio da parte della casa madre, che ha spazzato via lo scetticismo di chi credeva che la storica station wagon sarebbe sparita dal mercato. La sesta generazione arriverà e sarà persino elettrificata. L’avvento del motore a batteria non è però l’unica bella notizia che attornia Approfondisci
Nuova Ford Puma, il crossover “human centric”
Il nome richiamerà belle memorie nelle menti degli appassionati di automotive. Eppure la Nuova Ford Puma è una vettura totalmente differente da quella che eravamo abituati a vedere nel vecchio millennio. Si cambia segmento e si passa a quello dei crossover compatti. Un’automobile dalle linee accattivanti ma filanti, aggressiva ma non troppo. Somiglia, per genesi, ad un Approfondisci
Incidenti, un automobilista su cinque scappa via
Incidenti auto – Sono dati tutto sommato incoraggianti quelli raccolti dai colleghi di facile.it, che hanno condotto un’indagine sulla quantità di automobilisti che decidono di non fermarsi dopo il contatto con una vettura in sosta. Quattro su cinque si comportano in maniera egregia, provando immediatamente a tamponare sull’accaduto. C’è poi quel 16,5% che decide di correre Approfondisci
Mazda, sfilata di MX-5 a Torino per il 30° compleanno di Miata
30 anni Mazda MX-5 – E’ il compleanno di un’icona. La Mazda MX-5 compie ben 30 anni, con l’evento che è stato festeggiato al Parco Valentino Motor Show con un raduno chiamato MX-5 Icon’s Day, patrocinato da Mazda Italia. Sono state ben 300 le vetture coinvolte, con più di 600 appassionati in totale che hanno potuto esporre i proprie esemplari al Approfondisci
RC Auto, arrivano buone notizie: prezzi in calo nel 2018
Costo RC Auto – Buone notizie per gli Italiani e per i loro portafogli. Diminuisce il costo delle polizze in Italia rispetto agli altri paesi dell’Unione e al contempo aumenta la diffusione di scatole nere. Lo ha rivelato Fabio Panetta, il presidente dell’Ivass. L’esperto ha dichiarato che “negli ultimi cinque anni, il premio medio è sceso del 19,5%. Da Approfondisci
Carburanti, quanto hanno speso gli Italiani da gennaio a maggio?
Il rifornimento di carburante è una delle note dolenti nell’economia domestica di una famiglia. Sono sempre di più gli Italiani che incontrano difficoltà nel riempire il serbatoio della propria automobile; complici, i prezzi in continua ascesa. Diesel e benzina sono arrivati quasi ai massimi storici, con una quota che non vuole proprio saperne di ammorbidirsi. Approfondisci
FCA-Renault, Bolloré: “Non abbiamo ricevuto offerte”
Voci di corridoio volevano una riapertura nelle trattative fra Renault e Fiat Chrysler Automobiles. Non sembra, però, essere il caso. Lo ha rivelato Thierry Bolloré, l’amministratore delegato del brand francese. Le dichiarazioni sono state rilasciate in concomitanza con la presentazione di Renault Triber a New Delhi. C’è rammarico per la fusione saltata. Il manager ha espresso del disappunto per il fallimento della fusione Approfondisci