Nei rapporti Renault-Nissan si gioca gran parte del futuro dell’automobilismo mondiale. Ormai è cosa ben note: le due case automobilistiche sono da tempo legate da stretti rapporti di collaborazione. Esse detengono quote di partecipazione all’interno della controparte, di cui controllano dunque una parte delle azioni. Un rapporto da sempre complicato, ma oggi decisamente più ingestibile del solito. Approfondisci
Immatricolazioni auto, in ripresa le statistiche in Europa
Si rialzano -anche se di poco- i dati sulla crescita delle immatricolazioni auto in Europa. Parliamo di una percentuale minima (+0,1%), ma che bisogna accettare come incoraggiante. Le stime si riferiscono a maggio 2019, dove sono state vendute 1120 vetture in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In totale, 1.400.518 contro i 1.399.398 del Approfondisci
Sicurezza auto: arriva il riconoscimento biometrico
Cos’è il riconoscimento biometrico? Una domanda che molti automobilisti dovranno porsi molto presto. Un meccanismo molto utilizzato negli smartphone e che a brevissimo sbarcherà anche nell’automotive. Un primo esempio lo avevamo già visto con Hyundai a New York 2018, ma è finalmente confermato che il riconoscimento facciale e delle impronte digitali sarà un’importante componente delle vetture del futuro. Il Approfondisci
FCA e Renault ci riprovano: partono nuovamente le trattative
Riapertura trattative FCA-Renault – Un matrimonio che s’ha da fare. FCA e Renault vogliono riprovarci ancora una volta, escludendo la “parte marcia”. Non farà parte dell’eventuale nuova società la Nissan, che nelle scorse settimane aveva fatto registrare un’estrema freddezza nei confronti delle operazioni. La rinnovata fiducia del governo francese a Jean-Dominique Senard è un gran punto di svolta nelle contrattazioni. Il dirigente confermato Approfondisci
FCA insieme ad Enel ed Engie Eps per le auto elettriche
Auto elettriche FCA – Un concordato che promuoverà l’innovazione dell’elettrico in Europa. Una vera e propria missione di cui si sono incaricati FCA ed Enel X, che installeranno congiuntamente 700 stazioni di ricarica nelle proprie sedi in Italia durante l’arco dei prossimi due anni. A partire dal 2020, gli affezionati del gruppo Fiat Chrysler Automobiles residenti Approfondisci
Free2Move Rent: la nuova realtà del noleggio a breve termine
Free2Move Rent – Il noleggio rappresenta ormai una realtà super presente all’interno dell’automotive, con varie modalità ed una crescita incredibile in quanto a flotta e ad utenza. Entra a far parte del circolo anche Free2Move, una società che fa capo al Gruppo PSA. Essa si occupa di fornire ai propri clienti soluzioni di mobilità, con propulsione alternativa o Approfondisci
Italia, quanto ti costa il casello! Previsti rincari in autostrada
Rincaro autostrade – Il 1° luglio 2019 sarà un giorno nero per gli automobilisti italiani. Verranno infatti rincarati i pedaggi su molti tratti extraurbani italiani, gestiti ad società che non avevano accettato di maggiorare le tariffe dal 1° gennaio. L’aumento più corposo riguarda l’Autostrada A24 Roma-Teramo-L’Aquila e l’Autostrada A15 Torano di Borgorose-Villanova di Cepagatti, Abruzzo. Approfondisci
Tesla, Musk: “Porteremo l’autonomia oltre i 600 km”
Autonomia Tesla – …sì, ma l’autonomia? A breve, non sarà più un problema. Lo assicura Elon Musk, il numero uno di Tesla, che tornando sui programmi di sviluppo del brand ha annunciato che gli ingegneri sono vicini al rilascio di un motore capace di percorrere 400 miglia (643,74 km) con un solo pieno energetico. Autonomia Tesla – Le novità Attualmente, Approfondisci
FCA, un occhio al futuro: accordo con Aurora
FCA-Aurora – La fusione con Renault sembra ormai messa alle spalle e Fiat Chrysler Automobiles si è già buttata a capofitto in un nuovo progetto. Il colosso italo-americano, infatti, ha siglato un accordo con l’emergente Aurora, una delle principali realtà a livello mondiale nel settore della guida autonoma. Questa mossa permetterà al gruppo capitanato da John Elkann Approfondisci
Renault-Nissan: apre laboratorio di guida autonoma in Israele
Guida autonoma Renault-Nissan – In attesa di capire quale sarà il futuro delle due aziende in rapporto ad FCA, Renault e Nissan continuano a lavorare per il futuro. I due brand, legati a doppio filo da un fittissimo rapporto di collaborazione, hanno inaugurato un nuovo centro di sperimentazione in Israele. E’ a Tel Aviv il nuovo Approfondisci