Colonnine ricarica elettrica Palermo – “L’amministrazione comunale continua a lavorare per rendere Palermo, sempre di più, una città ecologica. La mobilità elettrica rappresenta un investimento importantissimo per il futuro della città. Esso si pone l’obiettivo esplicito di migliorare la qualità degli spostamenti urbani e diminuire le emissioni inquinanti. La città sarà dotata di un sistema Approfondisci
Stati Uniti, indagini su oltre 12 milioni di veicoli
Il mercato automobilistico degli Stati Uniti d’America proprio non trova pace. Tempo di chiudere una questione che subito se ne riapre un’altra. Stavolta, però, non c’entrano nulla motori ed emissioni. Tuttavia, il numero di vetture interessate dalle questione è decisamente più importante di quanto chiunque potesse prevedere. Sono ben 12,3 milioni i veicoli sotto indagine per la questione Approfondisci
Italia: sale il Car Sharing, ma si preferisce l’acquisto
Statistiche car sharing Italia – “Non è ciò che hai, è ciò che usi che fa la differenza” diceva Zig Ziglar. Eppure gli Italiani, l’automobile, la preferiscono di proprietà. Le clamorose impennate registrate da servizi quale il noleggio, il leasing ed il car sharing non sono sintomo di un calo d’interesse verso l’acquisto di una vettura, Approfondisci
Italia, l’industria dell’auto in cerca di meccanici
Assunzioni meccanici – Il meccanico, un mestiere che sfugge al trend attuale. Una delle maggiori piaghe nella società attuale è la difficoltà nel trovare impiego, un problema che affligge centinaia di migliaia di disoccupati all’interno del nostro paese. Il “dottore per auto” segue invece la linea opposta, con una domanda che non trova facilmente riscontro. Approfondisci
Michelin, definito l’acquisto di Masternaut
Michelin compra Masternaut – Arriva la risposta a Bridgestone. Nelle ultime settimane, l’azienda giapponese aveva annunciato l’acquisizione di Tom Tom Telematics a fronte di un esborso di un miliardo di dollari. Qualche ora fa, il brand francese ha sparato il proprio colpo in canna con l’annuncio dell’incorporazione di Masternaut, uno dei principali fornitori di servizi telematici in Europa. Cos’è Masternaut? Come anticipavamo Approfondisci
Seat, obiettivo auto elettriche alla portata di tutti
Seat è un brand per chiunque. Prodotti qualitativamente ottimi, ma a prezzi contenuti. E’ una casa automobilistica per (quasi) tutte le tasche e la cosa non cambierà anche con l’ingresso all’interno nel mondo elettrico. L’obiettivo, infatti, è quello di creare vetture ben assemblate ma allo stesso tempo appetibili per il cittadino medio. I prezzi di cartellino Approfondisci
Fiat, confermata per il prossimo anno la 500 elettrica
Manca poco, pochissimo. Meno di un anno e finalmente entrerà in produzione la versione totalmente elettrica di Fiat 500. Una novità attesa in Europa da tanto tempo e che sembra finalmente pronta (o quasi) al lancio sul mercato. Lo ha confermato lo stesso numero uno di FCA, John Elkann, in un’intervista riportata dai colleghi de Il Corriere della Sera: Approfondisci
Roma, da novembre stop ai diesel euro 3
Emissioni, un tema sempre più ricorrente all’interno dell’automotive. Roma è senza dubbio una delle città più attive in Italia nella lotta all’inquinamento da automobile. La metropoli del sindaco Raggi si è dimostrata in prima linea nel cercare di ridurre la quantità di CO2 emessa nell’aria dai veicoli che ogni giorni circolano per le strade della capitale. Ed Approfondisci
Quasi 50 mila italiani scelgono il noleggio a lungo termine
Auto di proprietà addio? Sembra essere questo il pensiero di una quota crescente di italiani, che rinuncia all’acquisto o al possesso di auto di proprietà per rivolgersi al canale del noleggio a lungo termine e ai servizi offerti dalle grandi società e dalle realtà emergenti anche online, attivi nelle principali città dello Stivale. I dati di Aniasa A rilevare questa Approfondisci
Mercato auto, continuano a crescere i numeri del noleggio
Cifre da record. Oltre un milione di veicoli in flotta per l’autonoleggio, una pratica sempre più diffusa all’interno del mercato automobilistico italiano. Lo studio di Aniasa evidenzia come il fatturato sia già aumentato del 9,8% rispetto allo scorso anno. Tutto ciò per un giro di 6,8 miliardi di euro complessivi finiti nelle casse delle aziende specializzate. Ma Approfondisci