Misteriosa quanto l’Area 51. Non ci troviamo però negli Stati Uniti, ma a Milano. Parliamo dell’Area C, una delle zone urbane del capoluogo di provincia lombardo a cui è possibile accedere attraverso 43 varchi. In molti sono caduti vittima delle telecamere posizionare all’ingresso, con multe salatissime a punire infrazioni in molti casi involontarie. Come funziona l’Area C a Approfondisci
Tesla, arriva la nuova generazione di guida semiautonoma
Guida semiautonoma Tesla: arriva il nuovo sistema della casa di Elon Musk. L’azienda americana ha infatti annunciato -e svelato- l’ultima tecnologia nel campo di aiuti al volante. Numerosi gli aggiornamenti, tutti mirati a diminuire il numero di sbavature del conducente e, di conseguenza, la cifra di morti e feriti che vengono registrate ogni anno sulle strade Approfondisci
MXene, la rivoluzione nel mondo dell’automotive
E’ un momento tanto importante quanto glorioso per il settore automobilistico. La complicatissima transazione verso ibrido ed elettrico per rientrare nelle norme mondiali anti-inquinamento non è l’unica rivoluzione che il comparto motoristico potrebbe attraversare nei mesi a venire. Anche la componentistica esterna delle vetture potrebbe presto avvistare nuovi orizzonti. E il fattore in questione ha Approfondisci
Ecobonus, il Governo rettifica: agevolazioni sul prezzo ivato
Sono giorni importantissimi per la questione ecobonus in Italia. Qualche settimana fa, il governo aveva ufficialmente annunciato il via libera all’iniziativa che premia chi intende acquistare un’automobile ibrida o elettrica. Ci sono però degli aggiornamenti importanti sullo sgravo di cui i potenziali acquirenti potranno usufruire al momento della firma sul contratto. Di Maio sull’ecobonus – Il vicepremier Approfondisci
Avis, sbarca anche in Italia l’app per l’autonoleggio
40 milioni di noleggi, 650mila veicoli ed 11mila agenzie in tutto il mondo. Numeri che equivalgono ad un fatturato annuo di oltre 9 miliardi di dollari. Avis Budget Group è uno dei leader indiscussi nel mondo del car rental ed i suoi confini sono in continua espansione. L’azienda è già presenta sul territorio italiano da anni, Approfondisci
Vandalismo dilagante: Enjoy dice basta e lascia Catania
Enjoy lascia Catania. Ne ha avuto abbastanza: è tempo di chiuderla qui. E tutto ciò a discapito delle persone oneste, ancora una volta penalizzate dal comportamento assurdo di vandali ed incivili. Il servizio di car sharing non sarà più disponibile nella provincia siciliana, a causa dei continui maltrattamenti e furti delle auto messe a disposizione. Approfondisci
Wi-Fi sulle auto, l’Europa spinge verso il sì
3 maggio, una data da appuntare in agenda. Sarà il giorno in cui si chiuderà una partita per metà già decisa, quella sulla dotazione internet a bordo delle automobili di nuova generazione. In vantaggio, in questo momento, c’è nettamente il Wi-Fi, ma analizziamo nel dettaglio i numeri. Wi-Fi sulle auto, i dettagli della proposta 270 voti a Approfondisci
Notre-Dame de Paris, anche PSA contribuisce con una donazione
Un bellissimo gesto da parte del mondo dell’automobilismo. La tragedia che ha colpito la Francia, con l’incendio scoppiato all’interno della cattedrale di Notre-Dame, ha dato via ad una maratona solidale alla quale non sono sfuggiti i grandi marchi motoristici. E’ notizia recente che il Gruppo PSA, proprietario di Opel, Citroen e Peugeot tra le altre, ha annunciato una donazione per finanziare la ricostruzione Approfondisci
Emissioni, anche Mercedes-Benz sotto indagine
Installazione di software volta alla manipolazione dei parametri sulle emissioni. E’ questa l’accusa che il KBA, autorità tedesca, ha mosso nei confronti del gruppo Mercedes-Benz. Lo racconta il quotidiano Bild, che aggiunge inoltre una cifra approssimativa sul numero di veicoli toccati dalla questione: circa 60.000. Indagini emissioni Mercedes – Approfondiamo La vettura incriminata sarebbe la GLK 220 CDI, nella versione prodotta Approfondisci
Italia, nel 2018 spesi oltre 32 miliardi per la manutenzione auto
32,1 miliardi di euro. E’ questa, più precisamente, la cifra spesa in totale dagli automobilisti italiani per mettere mano alla propria vettura con i vari interventi di officina. Statistiche, quelle dell’Osservatorio Autopromotec di Bologna, che rivelano un sensibilissimo aumento della fattura da meccanico nell’anno 2018. Ma analizziamo i numeri con maggiore precisione. Costo manutenzione auto – Approfondisci