Le sempre più stringenti norme nel campo delle emissioni stanno tagliando le gambe alle case automobilistiche di tutto il mondo. In Europa, a partire dal 2021, sarà vietata un’emissione media superiore ai 95 g/km di CO2. Quota che non tutti i costruttori sembrano pronti a rispettare. In caso di sforamento, sono previste multe salatissime che Approfondisci
Debutta il nuovo Telepass: compatto e multifunzionale
Sarà disponibile a partire da maggio il Pocket Telepass, versione aggiornata del piccolo amico degli automobilisti. Da quest’anno, non servirà più soltanto a regolare il traffico ai caselli, ma gli si potranno accollare numerose altre funzioni. Ecco le più importanti novità filtrate dalla Milano Design Week, dove il nuovo Telepass è stato presentato. Rivoluzione nel design Approfondisci
USA, il Gruppo FCA patteggia: pronti 110 milioni di dollari
Si risolve la questione FCA negli Stati Uniti d’America? Il gruppo che fa capo a FIAT avrebbe finalmente deciso di chiudere la partita patteggiando nel processo che, potenzialmente, avrebbe potuto sancire nuove multe nei confronti della famiglia Agnelli. Patteggiamento Gruppo FCA – Cosa è accaduto Torniamo un attimo indietro per fare il punto della situazione. Da anni, Approfondisci
Norvegia, si fa la storia: l’elettrico sorpassa il tradizionale per vendite
58,45%. E’ la percentuale di vetture a batteria rispetto al totale vendute in Norvegia nell’ultimo mese. Sì, solo una su tre presenta dunque un motore termico. Un risultato pazzesco per un paese schieratosi in prima linea nella lotta all’inquinamento da marmitta. Le auto elettriche in Norvegia non sono più soltanto una realtà stabile e consolidata, Approfondisci
Mobili? No, Alfa Romeo: alla fiera di Rho in esposizione la Tonale
“La concept car Tonale esprime il linguaggio della bellezza tipico del nostro marchio: è un compact SUV con attitudine cittadina, ma dalla personalità sportiva. Infatti, i tratti tipici dello stile italiano vengono immersi nel futuro in un connubio tra il prezioso heritage del marchio e un’anticipazione di nuovi canoni. Come da manifesto Alfa Romeo, ogni Approfondisci
FCA-Tesla: accordo per ridurre le emissioni in Europa
E’ decisamente un periodo no per il Gruppo FCA. La questione emissioni sta mettendo a ferro e fuoco la cordata che fa capo a FIAT, già multata per quasi un miliardo di dollari negli Stati Uniti d’America a causa di alcune incompatibilità tra le normative sull’inquinamento ed alcuni veicoli prodotti e venduti negli USA. Lo spettro di Approfondisci
Carabinieri, “adottate” 250 Yaris ibride
Nuove reclute nell’Arma dei Carabinieri. E no, non parliamo di persone. Ben 250 sono le Toyota Yaris Hybrid che verranno fornite alle Forze dell’Ordine da LeasePlan, la società vincitrice del bando CONSIP 13. Le vetture non saranno dunque acquistate, ma prese in prestito con un noleggio a lungo termine della durata di 60 mesi. 5 anni, se Approfondisci
BMW, Daimler e Volkswagen: guai in arrivo con l’Antitrust
Brutta gatta da pelare per i gruppi BMW, Daimler e Volkswagen. I tre agglomerati sono finiti sotto il mirino dell’Antitrust, il massimo organo di monitoraggio per la libera competizione. Il nocciolo della questione Strategie finalizzate a precludere la concorrenza pacifica. Secondo alcuni organi giornalistici, le accuse si baserebbero su delle indagini condotte circa due anni fa. Approfondisci
Governo, ecco la svolta: si sbloccano gli ecobonus
Si sbloccano finalmente i fondi per gli ecobonus. Il Governo Lega Nord – Movimento 5 Stelle ha reperito la quantità di denaro necessaria per adempiere alla promessa di venire incontro a chi decide di acquistare un esemplare elettrificato. L’annuncio è stato dato nelle scorse ore attraverso una nota diffusa da Mit e Mise. Questa decisione Approfondisci
Auto, dal 2020 in vigore il certificato unico
Un solo documento che comprenda il libretto di circolazione ed il certificato di proprietà. E’ questo l’ultimo emendamento del Governo per semplificare e migliorare le norme all’interno del mondo automobilistico. In parlamento si stanno discutendo tantissime idee per riformare il Codice della Strada, per il quale sono attese rivoluzioni importanti nei prossimi anni. Per il momento, il Approfondisci