Quello dell’inquinamento è il tema più scottante in assoluto nel mondo dell’automobilismo. Nell’attesa che l’elettrico si proponga come alternativa valida al motore termico, continua l’eterno dibattito tra diesel e benzina, con le varianti metano e GPL sempre defilate in quanto a numero di preferenze. Le vetture a gasolio, è cosa nota, stanno ricevendo numerose limitazioni Approfondisci
Mercato delle auto, -1% in Europa nel mese di febbraio
Diminuiscono ulteriormente le vendite di auto nel vecchio continente. I dati di immatricolazione di veicoli hanno fatto registrare un calo dell’1% nel mese di febbraio. Dai 1.125.472 milioni dello scorso anno si è passati a 1.114.692. Statistica in linea con il calo già registrato a gennaio (4,6%). Analizzando i numeri nel dettaglio, non si può Approfondisci
Audi TT, è la fine di un mito?
Le normative sull’inquinamento non risparmiano neanche un’icona come Audi TT. La riduzione del CO2 emesso in Europa potrebbe tagliare le gambe al brand tedesco e forzarlo a chiudere la produzione di uno dei modelli di maggior successo. Debuttava circa 20 anni fa Audi TT. Bella, ma all’epoca considerata un rischio. Aprì un varco verso le Approfondisci
Gruppo Volkswagen, pronta la rivoluzione: 70 modelli elettrici in 10 anni
L’elettrico rappresenta il futuro nel mondo dell’automobilismo e questo Volkswagen lo sa bene. Il gruppo tedesco è al lavoro per implementare copiosamente la produzione di auto a batteria da vendere sotto i vari marchi del brand. Il prossimo prodotto sarà una segmento B su architettura MEB. Più modelli, più investimenti sulle celle, dove i teutonici Approfondisci
MotoE, a fuoco il quartier generale di Jerez
Motociclette, caschi, tute e qualsiasi altro tipo di equipaggiamento. Non resta più niente della Energy Station di Jerez de la Frontera. Il fuoco ha divorato tutto, ma la notizia positiva è che non ci sono feriti. Il quartier generale era il centro di ricarica di tutte le due-ruote elettriche che avrebbero partecipato al Motomondiale. L’incendio Approfondisci
Stati Uniti, che batosta per FCA: richiamati oltre 862mila veicoli
Bruttissime notizie per il gruppo FCA. Il colosso automobilistico sarà costretto a richiamare 862.520 unità vendute negli Stati Uniti d’America. La questione è legata ad un eccessivo quantitativo di emissioni per alcuni esemplari. Lo rivela un’indagine dell’Agenzia Federale Statunitense per la Protezione Ambientale, l’EPA. Le vetture in questione sono Chrysler 200 (2011 – 2014), Dodge Avenger (2011 – 2014), Dodge Caliber (2011 – Approfondisci
BMW M3, la prossima generazione adotterà l’xDrive
Sviluppata su piattaforma CLAR, la nuova BMW M3 si candida ad essere la prima concorrente di mercato per Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. La casa tedesca è al lavoro sulla prossima generazione dell’auto di segmento D, per la quale sono attesi grandissimi upgrade rispetto alla precedente versione. La prima grande novità riguarda l’introduzione del sistema xDrive, il sistema di trazione intelligente già visto Approfondisci
Mazda CX-30, il SUV che ha rubato la scena a Ginevra
Era da tempo che gli affezionati Mazda chiedevano un compromesso tra la compatta CX-3 e la mastodontica CX-5. Sono stati finalmente accontentati. La casa nipponica ha presentato al Salone di Ginevra la CX-30. Perché proprio CX-30 e non CX-4? Risposta semplice: una CX-4 esiste già, ma è un’esclusiva per il mercato cinese. La nuova arrivata in Mazda, invece, sbarcherà in Europa a Approfondisci
Tesla, altro che ribassi: previsto un aumento dei prezzi di listino
Brutte notizie per i potenziali acquirenti di una Tesla. La casa californiana, che aveva annunciato un drastico abbassamento dei prezzi, è tornata sui suoi passi ed ha anzi reso noto che sarà costretta ad un rincaro del 3% circa. PROMESSE DISATTESE Il progetto di Elon Musk era sulla carta molto semplice: eliminare ogni punto vendita fisico per Approfondisci
Bugatti, presentata La Voiture Noire: l’auto da oltre 11 milioni
Un solo esemplare prodotto. Più unica che rara Bugatti La Voiture Noire. L’automobile è stata presentata all’ultimo Salone di Ginevra, dove ha attirato l’attenzione di migliaia e migliaia di curiosi. Ma solo una persona ha potuto permettersi il lusso di acquistarla. Il prezzo di questo diamante a tiratura limitata (anzi, limitatissima) è 11 milioni di euro tasse Approfondisci