Risultati MotoGP Europa 2020 che vedono Mir vincere al circuito Ricardo Tormo. Lo spagnolo ha terminato la gara davanti a Rins ed Espargarò.
Risultati MotoGP Europa 2020, il riassunto della gara
Il vincitore del Gran Premio d’Europa, dunque, è il pilota della Suzuki che ha centrato il primo trionfo stagionale, nonché la sua prima vittoria in carriera in Moto GP. Adesso, a due gare dalla fine del Mondiale, il maiorchino è vicino al titolo grazie ai 37 punti di vantaggio sul compagno di squadra Rins. Quest’ultimo è secondo a parimerito con Quartararo che, dopo essere caduto al primo giro, ha terminato la gara di Valencia alla 14^ e ultima posizione.
Per quanto riguarda gli italiani, il migliore è stato Dovizioso con il suo 8° posto mentre Petrucci e Morbidelli si sono piazzati rispettivamente al 10° e 13° posto. Altra gara da dimenticare per Rossi out in avvio: per la prima volta in carriera, il Dottore infila 4 gare senza punti. Ricordiamo, infine, che Lorenzo Savadori ha esordito in MotoGP con il team Gresini Racing prendendo il posto di Bradley Smith, mentre Lecuona non ha partecipato al Gran Premio essendo in isolamento fiduciario dopo essere entrato a contatto con un positivo al COVID-19.
Risultati MotoGP Europa 2020: l’ordine di arrivo della gara
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 36 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 27 | 41’37.297 | 5º | 25 |
2º | 42 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 27 | +0,651 | 2º | 20 |
3º | 44 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 27 | +1,203 | 1º | 16 |
4º | 30 | ![]() | LCR Honda Idemitsu | Honda RC213V | 27 | +2,194 | 3º | 13 |
5º | 88 | ![]() | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 27 | +8,046 | 8º | 11 |
6º | 43 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 27 | +8,755 | 7º | 10 |
7º | 33 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 27 | +10,137 | 10º | 9 |
8º | 4 | ![]() | Ducati Team | Ducati Desmosedici | 27 | +10,801 | 12º | 8 |
9º | 5 | ![]() | Esponsorama Racing | Ducati Desmosedici | 27 | +11,550 | 4º | 7 |
10º | 9 | ![]() | Ducati Team | Ducati Desmosedici | 27 | +16.803 | 19º | 6 |
11º | 21 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 27 | +17,617 | 9º | 5 |
12º | 6 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 27 | +24,350 | 13º | 4 |
13º | 12 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 27 | +25,403 | 15º | 3 |
14º | 20 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 27 | +39,639 | 11º | 2 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
32 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 25 | 20º |
73 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 23 | 14º |
53 | ![]() | Esponsorama Racing | Honda RC213V | 13 | 21º |
35 | ![]() | LCR Honda Castrol | Honda RC213V | 5 | 16º |
63 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 5 | 17º |
46 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 4 | 18º |
41 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 0 | 6º |