Risultati MotoGP Valencia 2020 che vedono Morbidelli vincere al circuito Ricardo Tormo. Al termine del GP, il pilota spagnolo Mir si è laureato campione del Mondo.
Risultati MotoGP Valencia 2020, il riassunto della gara
Il vincitore del Gran Premio di Valencia, dunque, è il pilota della Yamaha del team Petronas che ha centrato il suo terzo trionfo stagionale e si piazza così al secondo posto nella classifica del Mondiale. Completano il podio l’australiano Miller e lo spagnolo Pol Espargarò. La notizia del giorno, però, è senza dubbio la vittoria del Mondiale da parte di Mir.
Il pilota della Suzuki, chiudendo il GP Valencia in 7^ posizione, è salito a 171 punti e ha vinto aritmeticamente il suo primo titolo in top class con una gara di anticipo. Ciò è stato possibile grazie alla caduta di Quartararo ma soprattutto alla costanza del team giapponese che torna sul tetto del mondo dopo 20 anni. Si spezza, dunque, dopo 12 anni di duopolio Honda-Yamaha iniziato nel 2008.
Per la prima volta nella storia il campione del mondo ha vinto la sua prima gara dell’anno solo al 12° appuntamento stagionale (GP d’Europa). Battuto il record di Hayden, che nel 2006 fu campione ottenendo la sua prima vittoria solo all’8° round. Per Mir, inoltre, è stata anche la prima vittoria in top-class.
Per quanto riguarda gli italiani, il migliore è stato Dovizioso con il suo 8° posto mentre Bagnaia e Rossi si sono piazzati rispettivamente all’11° e 12° posto. Ricordiamo, infine, che Lecuona non ha partecipato al Gran Premio essendo in isolamento fiduciario dopo essere entrato a contatto con un positivo al COVID-19.
Risultati MotoGP Valencia 2020: l’ordine di arrivo della gara
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 21 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 27 | 41’22.478 | 1º | 25 |
2º | 43 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 27 | +0.093 | 2º | 20 |
3º | 44 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 27 | +3.006 | 5º | 16 |
4º | 42 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 27 | +3.697 | 14º | 13 |
5º | 33 | ![]() | Red Bull KTM Factory Racing | KTM RC16 | 27 | +4.127 | 9º | 11 |
6º | 88 | ![]() | Red Bull KTM Tech3 | KTM RC16 | 27 | +7.272 | 10º | 10 |
7º | 36 | ![]() | Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 27 | +8.703 | 12º | 9 |
8º | 4 | ![]() | Ducati Team | Ducati Desmosedici | 27 | +8.729 | 17º | 8 |
9º | 41 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 27 | +15.512 | 7º | 7 |
10º | 12 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 27 | +19.043 | 6º | 6 |
11º | 63 | ![]() | Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 27 | +19.456 | 8º | 5 |
12º | 46 | ![]() | Monster Energy Yamaha | Yamaha YZR-M1 | 27 | +19.717 | 16º | 4 |
13º | 35 | ![]() | LCR Honda Castrol | Honda RC213V | 27 | +23.802 | 13º | 3 |
14º | 6 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 27 | +27.430 | 18º | 2 |
15º | 9 | ![]() | Ducati Team | Ducati Desmosedici | 27 | +30.570 | 15º | 2 |
16º | 73 | ![]() | Repsol Honda | Honda RC213V | 27 | +30.619 | 20º | |
17º | 53 | ![]() | Esponsorama Racing | Honda RC213V | 27 | +42.365 | 19º | |
18º | 32 | ![]() | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 27 | +46.472 | 21º |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
30 | ![]() | LCR Honda Idemitsu | Honda RC213V | 18 | 3º |
20 | ![]() | Petronas Yamaha SRT | Yamaha YZR-M1 | 8 | 11º |
5 | ![]() | Esponsorama Racing | Ducati Desmosedici | 5 | 4º |