Per la Ferrari è decisamente un momento negativo. L’inizio di stagione non si è rivelato positivo come speravano in quel di Maranello e, a sole tre gare dal principio del campionato, la Rossa è già costretta ad inseguire le due Mercedes di Hamilton e Bottas. L’inglese va forte, fortissimo. E viene supportato da un gregario Approfondisci
Ferrari, cosa è andato storto nel GP di Cina?
Ferrari Gran Premio di Cina – Un’altra delusione cocente. Il morale sotto i tacchi e di nuovo una doppietta Mercedes lì davanti. Ferrari ha sbagliato ancora e adesso il distacco da Hamilton e Bottas inizia ad essere importante. Baku, Barcellona e Montecarlo rappresentano già tappe decisive, da dentro o fuori. Fare qualcosa adesso oppure mai più. La Rossa deve ritrovarsi prima di Approfondisci
MotoGP, Rossi dispiaciuto dopo Austin: “Non vinco da tanto”
Valentino Gran Premio di Austin – Il GP delle Americhe sembrava lo scenario adatto per il ritorno del Dottore. Così, però, non è stato. Un secondo posto agrodolce, che sa di beffa. Ma Valentino Rossi non si perde d’animo e, nonostante il sorpasso incassato in extremis che gli è costato la vittoria, analizza con positività la Approfondisci
MotoGP, ad Austin trionfa la Suzuki di Rins
E’ arrivata la vittoria d’esordio di Rins in MotoGP. Il Gran Premio di Austin, Texas, ha sancito il primo di tanti (gli auguriamo) successi del pilota Suzuki nella classe regina. Il successo è stato sudato sino all’ultima curva, con il sorpasso decisivo avvenuto soltanto a quattro giri dal termine, quando lo spagnolo ha avuto la meglio nel testa – a Approfondisci
Formula 1, non cambia la storia: in Cina vince ancora Hamilton
Lewis Hamilton fa la storia. L’inglese agguanta il successo nel millesimo Gran Premio di Formula 1, bissando la prima posizione ottenuta già in Bahrain due settimane fa. La giornata gloriosa di Mercedes non si limita però all’asso britannico, che viene seguito sul traguardo da Bottas, il pole-man della giornata di sabato. Vettel deve accontentarsi di un deludente terzo posto, poco meglio Approfondisci
Formula E, Mitch Evans vince l’E-Prix di Roma!
Festeggia Mitch Evans! La settima giornata di Formula E ci regala il settimo vincitore della stagione. Il pilota neozelandese è stato il migliore sul circuito cittadino di Roma, riuscendo ad avere la meglio anche su Lotterer, che nelle qualifiche aveva registrato il giro più veloce conquistando dunque la pole position. Sorride in tutto questo anche D’Ambrosio, a cui basta un ottavo posto in Approfondisci
MotoGP, il maltempo ferma le prove libere di Austin
Prove libere MotoGP Austin – Non è una giornata fortunata per i piloti di MotoGP. Il regolare svolgimento delle prove libere è infatti stato messo a ferro e fuoco dalle terribili condizioni meteo della pista di Austin, tormentata da una pioggia potente ed incessante. Ma ricapitoliamo il tutto con ordine. Un ritardo a catena La MotoGP, in realtà, Approfondisci
Formula 1, qualifiche Cina: Bottas centra la pole position
Qualifiche Formula 1 Cina – Si apre un altro weekend agrodolce per la Ferrari. E’ stato un sabato all’insegna dell’ennesimo dominio di Mercedes quello di Shanghai, dove Valtteri Bottas ha centrato la sua seconda pole position stagionale. Accanto al pilota finlandese partirà il compagno di squadra Lewis Hamilton, che ha preceduto ancora una volta le Rosse di Vettel e Leclerc. Il team degli ingegneri di Maranello si Approfondisci
Ferrari, Vettel: “Cina, servirà anche un po’ di fortuna”
La Ferrari si prepara in vista del Gran Premio della Cina. Domenica, le vetture di Formula 1 scenderanno in pista a Shanghai e per la Rossa non ci sono altri margini d’errore: sia la vettura che i guidatori dovranno essere perfetti se si intenderà competere ancora per le classifiche piloti e costruttori. A margine della gara asiatica hanno parlato sia Sebastian Vettel che Charles Approfondisci
MotoGP, Marquez sull’offensiva: “Austin, siamo pronti”
La moto è calda. Marc Marquez pure. Domenica, i piloti della MotoGP scenderanno in pista ad Austin, Texas, per il Gran Premio degli Stati Uniti d’America. Lo spagnolo avrà la chance di allungare ulteriormente in classifica piloti (è già a +4 su Andrea Dovizioso) su un tracciato che conosce benissimo e che lo ha visto dominare negli anni scorsi. Intervista Marquez – Approfondisci